BED & BREAKFAST “CELANI”

 
FERENTINO: La Storia.

Le origini di Ferentino, più antiche di quelle di Roma, si perdono nei tempi mitici di Saturno e dei Ciclopi costruttori di mura e si fondono con il mito. 
Il poeta Orazio scrive ad un antico: "Se ami la tranquillità, io ti consiglierei di andare a Ferentino". Questa Città godette quindi di un periodo meraviglioso di grande splendore tra il I secolo a.C. e il II d.C. specie nel tempo degli imperatori romani Traiano e Adriano, in cui fiorirono le attività agricole, commerciali, amministrative e culturali, crebbero la popolazione ed il suo prestigio, che richiamò un gran numero di nobili e autorità politiche ed economiche che vi costruirono splendide ville, agevolati dal facile accesso attraverso la Via Latina che l'attraversava da S. Agata a S. Maria Maggiore.  
Grandi opere pubbliche furono costruite quali il Mercato Romano, gli Archi di Casamari, probabilmente di età Sillana, le Mura dell'Acropoli, curate dai Censori Aulo lrzio e Marco Lollio, il Teatro Romano a due ordini di gradinate (costruzione grandiosa in campo architettonico e tecnico), le Terme, nella parte bassa della città verso Porta Sanguinaria ove il terreno è sfruttabile per il forte pendio, il Foro Romano e il Testamento di Aulo Quintilio, scolpito nella viva roccia. Gli stessi Apostoli Pietro e Paolo, secondo la tradizione, annunziarono il Vangelo alla nostra città, lasciandovi una comunità cristiana che man mano crebbe e si diffuse nei luoghi vicini. 
Ferentino infatti, assieme a Fondi, Terracina e Cisterna, fu tra i primi quattro centri dei Lazio ad essere evangelizzato. La prima Curia Vescovile fu fondata da San Silvestro negli anni compresi tra il 314 ed il 335 A.C. Per approfondire l'argomento...















http://www.proloco.ferentino.fr.it/chi_sagata.htmhttp://www.proloco.ferentino.fr.it/chi_smm.htmhttp://www.proloco.ferentino.fr.it/tes_mercato_romano.htmhttp://www.proloco.ferentino.fr.it/por_casamari.htmhttp://www.proloco.ferentino.fr.it/tes_mura.htmhttp://www.proloco.ferentino.fr.it/tes_acropoli.htmhttp://www.proloco.ferentino.fr.it/illustri.htmhttp://www.proloco.ferentino.fr.it/tes_teatro_romano.htmhttp://www.proloco.ferentino.fr.it/por_sanguinaria.htmhttp://www.proloco.ferentino.fr.it/tes_quintilio.htmLA_STORIA_1.htmlshapeimage_3_link_0shapeimage_3_link_1shapeimage_3_link_2shapeimage_3_link_3shapeimage_3_link_4shapeimage_3_link_5shapeimage_3_link_6shapeimage_3_link_7shapeimage_3_link_8shapeimage_3_link_9shapeimage_3_link_10